Calzedonia apre in Serbia, a Kula, il suo quarto stabilimento nel Paese

Nella foto, in prima fila da sinistra: l’Ambasciatore dell’Italia in Serbia, Carlo Lo Cascio, il Presidente serbo, Aleksandar Vucic e Sandro Veronesi, fondatore e presidente del Gruppo Calzedonia
Il 21 novembre, a Kula, in Serbia nella regione denominata Vojvodina, Calzedonia ha aperto il suo quarto stabilimento nel Paese.
L’impianto di Kula è costruito su 2mila ettari di terreno e impiega 150 persone. A regime il numero di dipendenti dovrebbe salire a 300, principalmente donne.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia Carlo Lo Cascio e del Presidente serbo Aleksandar Vucic.
Durante la cerimonia, Sandro Veronesi, gran patron del gruppo Calzedonia ha ricevuto dal Presidente della Camera di Commercio italo-serba Giorgio Marchegiani un riconoscimento speciale per l’attività svolta in Serbia.
In Serbia, Calzedonia, oltre a Kula, ha già tre stabilimenti: Fiorano (Sombor), Gordon (Subotica), e Flash SRB (Apatin, di cui è proprietaria al 50%), per un totale di oltre 3mila dipendenti e un capitale investito di circa 80 milioni di euro.
L’apertura del nuovo polo serbo avviene a poca distanza da quella in Etiopia, dove il Gruppo ha aperto il primo stabilimento in Africa.