Distretto di Castel Goffredo: al via un programma di formazione/lavoro

Foto dal sito di ITS MACHINA LONATI
Dieci giovani potranno essere assunti in alcune aziende del Distretto della calza di Castel Goffredo con un contratto di apprendistato di un anno che coniugherà formazione e lavoro.
L’opportunità è riservata a disoccupati/inoccupati in possesso di un diploma di maturità o una qualifica di IV anno di un percorso IeFP. I destinatari non devono aver compiuto 25 anni alla data di avvio del percorso.
Il progetto, che sarà presentato il 16 febbraio in una conferenza stampa a Castel Goffredo, nasce dalla collaborazione fra Adici (Associazione Distretto Calza e Intimo), Csc – Centro Servizi Impresa di Castel Goffredo, ITS Machina Lonati di Brescia e le aziende del territorio, per rispondere alla carenza di tecnici specializzati nell’utilizzo e nella manutenzione delle macchine di produzione calze e seamless.
Leggi anche:
Adici e l’istituto Machina Lonati, insieme, per il progetto Be Dissident
I candidati selezionati avranno l’opportunità di lavorare in aziende specializzate in calzetteria e seamless e al contempo potranno essere supportati da professionisti che daranno loro solide competenze tecniche nell’ambito della meccatronica, della tecnologia e programmazione delle macchine per calze e seamless.
Al termine del percorso gli studenti acquisiranno un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di Tecnico Addetto alle macchine di produzione calze e seamless.
La parte in aula del corso si svolgerà presso il Centro Servizi Impresa di Castel Goffredo e negli spazi dell’azienda Artemisia, quella “on the job” direttamente nelle sedi delle aziende che aderiranno all’iniziativa.
Le aziende interessate al progetto dovranno contattare Alessandro Gallesi (alessandro.gallesi@adici.it, tel. 3480340093) o Davide Bonassi (direzione@cscimpresa.it, tel. 3356379385). Per chi fosse interessato a partecipare al corso e ricevere informazioni sulle iscrizioni è necessario contattare l’Ufficio Orientamento di ITS Machina Lonati: orientamento@itsmachinalonati.it, tel. 030300671; WhatsApp 3755610875.