A Milano Unica la collezione Sitip punta su innovazione e sostenibilità

Native-Roma Cosmopolitan
Sostenibilità e innovazione sono le due parole chiave della collezione Sitip che l’azienda bergamasca presenta alla 40° edizione di Milano Unica, in scenda dal 4 al 6 febbraio nei padiglioni di Rho-Fiera Milano.
Nello spazio espositivo Sitip presenta alcune novità e le linee bestseller. In particolare l’azienda punta i riflettori sul tessuto Native-Roma Cosmopolitan, un materiale riciclato confortevole, elastico ed avvolgente. Ideale per realizzare leggings e abbigliamento urbanwear/activewear. Garantisce un effetto no-see-through, un’elevata traspirabilità, comfort sulla pelle e protezione dai raggi UV (UPF50+). Grazie alla tecnologia 2DRY Enduring Freshness, il tessuto Native-Roma Cosmopolitan si asciuga rapidamente, favorendo l’espansione e la dispersione dell’umidità verso l’esterno, lasciando al corpo la sensazione di una piacevole freschezza.
Un altro fiore all’occhiello della produzione Sitip è il tessuto indemagliabile bi-elastico Venice Cosmopolitan Odor-Free. Traspirante e confortevole sulla pelle, con un’elevata protezione ai raggi UV (UPF50+) è ideale per la confezione di polo e magliette ad alte prestazioni. La tecnologia Odor-Free Renewable Pureness intrappola al loro rilascio le sostanze che causano cattivo odore, mantenendo i tessuti freschi e profumati.
La collezione presentata a Milano Unica da Sitip, inoltre, rappresenta un ulteriore passo in avanti nel percorso di sostenibilità dell’azienda che ha pubblicato il suo terzo bilancio di sostenibilità su base volontaria. Questo documento illustra i progressi fatti in termini di riduzione delle emissioni, utilizzo di materiali riciclati e ottimizzazione dei processi produttivi per minimizzare l’impatto ambientale. L’azienda è fortemente impegnata in questi ambiti, come dimostrano le certificazioni di prodotto che coprono l’intera collezione presentata a Milano Unica (Bluesign, Oeko-Tex STANDARD 100, GRS e il marchio Gateway ZDHC) e gli standard qualitativi che rispecchiano l’attenzione verso la sostenibilità.
Sitip ha inoltre acquisito due importanti ulteriori certificazioni: la SA 8000, standard di riferimento riconosciuto a livello mondiale, nato per garantire condizioni di lavoro ottimali, e la certificazione ISO 14064 che sottolinea ulteriormente l’impegno dell’azienda verso il monitoraggio delle emissioni di gas serra al fine di effettuare politiche di Carbon Management e comunicare agli stakeholder il proprio impegno in questo senso.