Shop Survivor: il mondo del commercio si incontra e si confronta
- foto: pagina Facebook Shop Survivor
Avere successo nel mondo del commercio è ancora possibile. Ma per raggiungere questo risultato occorre conoscere le giuste strategie di marketing e applicarle tutti i giorni; dedicare attenzione ai numeri e presentarsi con un approccio mentale proattivo e pronto al cambiamento.
È questo il messaggio emerso dalla 12° edizione di Shop Survivor in scena all’arena di Oltremare di Riccione il 23 e il 24 marzo: un evento a cui hanno partecipato oltre 600 dettaglianti provenienti da tutta Italia.
Nel 2025, tra gli elementi fondamentali per avere successo nel mondo del commercio c’è un nuovo modo di fare marketing e di attirare clienti, in cui i social network diventano lo strumento cardine. Per questo sul palco dell’arena di Oltremare si sono alternati Riccardo Pirrone, Ceo e digital strategist di KiRweb, agenzia creativa romana, conosciuto ai più come il social media manager di Taffo; Emanuela Ciuffoli, esperta di social network e web strategy; Alberta Antonucci avvocata specializzata in sicurezza online; Marco Volpe speaker, consulente e coach esperto di digital marketing; Federico Severino content creator da 500mila follower tra le varie piattaforme con oltre 50 milioni di visualizzazioni complessive.
Nel corso dell’evento, si è parlato di come realizzare contenuti efficaci, impostare una strategia, usare WhatsApp in modo professionale. E, ancora, sono state identificate le parole chiave da inserire nei propri siti web e nei propri canali social; sono stati dati suggerimenti per realizzare reel e video virali, e illustrate le procedure necessarie per tutelare i propri marchi.
Gianluca Spadoni, tra i più apprezzati formatori in Italia con 30 anni di carriera e 500mila presenze complessive ai suoi corsi, ha illustrato le sette virtù che fanno la differenza nella vita. Mentre Marco Felici, imprenditore e consulente finanziario, ha puntato i riflettori sulle attività da mettere in pratica nel mondo del commercio per ridurre costi superflui e tenere monitorati i dati principali.
«Non esiste la bacchetta magica c’è però un metodo che ha portato e sta portando benefici a migliaia di imprenditori», spiega l’ideatore e direttore didattico di Shop Survivor Massimiliano Alvisi. «Sappiamo bene che il mondo del commercio sta affrontando difficoltà strutturali frutto di cambiamenti epocali nelle abitudini dei consumatori, ma sappiamo altrettanto bene che il commercio non morirà mai. La parola chiave è apprendere le tecniche e le competenze necessarie per navigare in questo mare in tempesta e non affondare».
Già fissato il prossimo appuntamento con la 13° edizione di Shop Survivor per l’11 e il 12 maggio sempre a Riccione che si aggiunge a quella già prevista per l’autunno.