M.Seventy: White sempre più internazionale grazie a partnership strategiche
In occasione del suo 25° anniversario, M.Seventy, la società che organizza il salone internazionale White, lancia una nuova strategia di internazionalizzazione portando l’evento fieristico, in scena nel Tortona District di Milano dal 27 febbraio al 2 marzo, verso una nuova definizione del new luxury, frutto di una intensa ricerca di marchi fortemente connotati, strutturati e solidi, ma con il giusto rapporto qualità prezzo.
M.Seventy traccia così una nuova strada, organizzando delle kermesse più compatte in mercati strategici, a cominciare dal GCC (Gulf Cooperation Ouncil – Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Qatar): una serie di partnership tra White e realtà locali di spicco, permetterà alle aziende partner del salone di ampliare i propri orizzonti, consolidando la distribuzione retail in questi nuovi mercati per lo più inaccessibili in mancanza di conoscenza approfondita del giusto network.
Per agire su questi nuovi territori, il salone ha stretto alcune alleanze con importanti gruppi distributivi per realizzare alcuni pop-up e flagship store e dialogare direttamente con il cliente finale. Esemplificativa in questo senso è la partnership con AlMalki Group, leader nel mercato Middle East, con il quale verrà realizzato all’interno del famoso department store Westerly a Riyadh (Saudi Arabia), un pop-up che, inaugurato a febbraio 2025, resterà operativo fino a maggio. Una selezione accurata di brand, individuati tra gli espositori abituali di White, parteciperà a questo progetto pilota B2C, il primo di una lunga serie di eventi dal DNA simile che vedranno luce nel corso del 2025.
Oltre all’apertura di Pop Up a Flagship Store per i propri clienti consolidati, M.Seventy ha anche in programma una serie di progetti “outside Italy” che prenderanno vita, grazie ad accordi di collaborazione con realtà fortemente radicate sul territorio. Ogni mini-kermesse trarrà il proprio DNA dall’appuntamento principe di Milano che rimane il cardine assoluto dell’universo White.
Il dialogo serrato con i partner locali permetterà di aumentare anche la presenza di compratori esteri a Milano individuando brand e prodotti più adatti al loro mercato di riferimento, un ulteriore stimolo a visitare la fiera madre, con la sua proposta più ampia e sfaccettata.
Per favorire l’incoming di buyer stranieri delle migliori boutique e concept store, il salone milanese ha istaurato una serie di collaborazioni con partner di mercati specifici come Germania, Svizzera e Austria (area DACH), l’Europa dell’Est, il Giappone, il Benelux, la Spagna e la zona del Middle Est/GCC.